Lavate l’uva e staccate gli acini dal tralcio.
Passateli prima nel tritacarne (non obbligatorio) e poi al setaccio (o passaverdure) ed eliminate cosi bucce e semi.
Pesate il liquido ottenuto e mettetelo in una pentola, aggiungendo 400 grammi di zucchero per ogni chilo.
Come addensante aggiungete 400 grammi di mela tritata con buccia e semi.
Fate cuocere e Mescolate fino a cottura.
Mettete la confettura ancora calda nei vasetti di vetro che avete precedentemente sanificato, avendo cura di lasciare 1 centimetro di spazio dal bordo del barattolo.
Chiudete bene i tappi, ma senza stringere eccessivamente, e lasciate raffreddare. Con il calore della confettura si creerà il sottovuoto, che permetterà di conservare il prodotto a lungo.
Una volta che i barattoli si saranno raffreddati verificate se il sottovuoto è avvenuto correttamente: potete premere al centro del tappo e, se non sentirete il classico “click-clack”, il sottovuoto sarà avvenuto.
La vostra confettura di uva è pronta per essere gustata!