Il 24/11 a Napoli apertura del Villaggio contadino della Coldiretti sul lungomare Caracciolo, Rotonda Diaz per tutto il weekend.
Con Diego Scaramuzza, 1° Agrichef Italia tra gli altri ci sarà Claudia Russo, 1° Agrichef Umbria, con il Suo gruppo di Agrichef appena diplomati per condividere e far conoscere i piatti dell’Umbria
Ai raggi X per dimensioni e caratteristiche tutti i diversi tipi di pane, pasta, formaggi, salumi, conserve, frutta e verdura, dolci e liquori tradizionali che compongono il patrimonio enogastronomico nazionale, classificati per regione e tipologia, con gli esempi piu curiosi, piu rari, piu antichi, piu ricchi di proprietà salutistiche nella piu ampia esposizione della variegata offerta territoriale mai realizzata prima. Focus sullimpatto del patrimonio enogastronomico nazionale sullofferta turistica con lo studio Coldiretti La vacanza Made in Italy nel piatto alla vigilia dellanno internazionale del cibo italiano nel mondo proclamato nel 2018.
Lungo un percorso di 1,5 chilometri, spazio anche alla spesa del black Friday e con il piu grande mercato a chilometri zero di Campagna Amica e alla solidarietà per salvare le specialità delle aree terremotate che saranno offerte dagli agricoltori colpiti dal sisma. Non mancheranno i consigli in cucina degli agrichef contadini della Coldiretti che saranno al lavoro per far scoprire le ricette storiche salva tipicita conservate da generazioni nelle campagne.
Con linaugurazione del villaggio della Coldiretti prende il via per la prima volta in Italia arriva il Black Friday della tavola con la possibilità di scoprire piatti da gourmet che allungano la vita con tutti i menu a 5 euro preparati dagli agrichef contadini. Un ritorno alle radici del Made in Italy, con i sapori antichi della tradizione, dalla pasta di grano Senatore Cappelli al riso Vialone nano, senza dimenticare linnovazione con la carne 100% italiana servita nelle bracerie e la pizza autenticamente tricolore, dalla farina allolio, dal pomodoro alla mozzarella ma anche lo street food green, dal gelato di latte dasina alle seadas.
#STOCOICONTADINI è anche una occasione unica per scoprire la Fattoria italiana, dalla mastodontica bufala alla rarissima mucca agerolese e alla storica podolica, dal cavallo napoletano allasino di Martina Franca famoso per essere la più grande razza italiana del mansueto animale, dalla pecora bagnolese dal manto bianco chiazzato di scuro lungo il dorso allantico maiale nero casertano protagonista in molte sculture e affreschi di epoca romana e oche, anatre, conigli e galline che animano la campagna.
Agriasilo dove i bambini possono imparare a mungere gli animali, cavalcare asini e riconoscere lolio, lezioni nellarea orti e giardini con il tutor, lo spazio delleconomia domestica e dellagricosmetica con i frutti della terra e quello sportivo in collaborazione con il Coni ma anche i trattori storici e quelli dellultima generazione, gli antichi mestieri dei nonni e il villaggio delle idee con i giovani che discuteranno sul tema cibo e immigrazione in collaborazione con lUniversità di Pollenzo e gli studenti dellIstituto Alberghiero che animeranno lintera area in cui sono previste le presenze di esponenti Istituzionali, rappresentanti della società civile, studiosi, sportivi ed artisti.